News Mediazione
Corsi per Mediatori Civili: Aggiornamento 18 ore e Formazione 54 ore
La Camera di Conciliazione Italiana, ente accreditato dal Ministero della Giustizia, propone un’offerta formativa articolata in più corsi: CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI IN MATERIA […]
Un altro modo: ripartiamo con la Mediazione
Camera di Conciliazione Italiana plaude alla iniziativa della Prof. Lucarelli per rilanciare l’istituto della Mediazione.Mediazione senza le parti, solo gli Avvocati: giudizio improcedibile
il Tribunale di Modena (sentenza 30 ottobre 2019) si pronuncia su una controversia in materia di contratti bancari La sentenza 30 ottobre 2019 (testo in calce) del […]Necessaria la procura speciale notarile per rappresentare una parte in mediazione
di Nestore Thiery Prime riflessioni sulla sentenza della Cassazione, III Sezione Civile, nr. 8473 del 27 marzo 2019 La sentenza in esame, la prima che affronta […]
Modelli per Avvocati
Mediazione e Negoziazione Assistita sono due strumenti che il legislatore ha introdotto con il dichiarato scopo di rendere l’accesso al processo una ipotesi residuale dopo aver constatato il fallimenti dei metodi alternativi. Gli Avvocati, pertanto, sono costretti a doversi misurare con questi due istituti, ed a consigliarne l’suo appropriato ai propri assistiti. Al fine di poter agevolare l’utilizzo di questi due strumenti, proponiamo due modelli per la negoziazione assistita ed un contratto cliente – avvocato (conferimento di incarico professionale) integrato con le fasi di mediazione e negoziazione.
Confidiamo che sopratutto il modello di conferimento di incarico possa essere utile per consentire di
stabilire a priori un congruo compenso per l’attivitò svolta durante la fese di mediazione o negoziazione
